L’estate in genere è tempo di relax e si ha un pò più di tempo da dedicare alla lettura – non forzatamente dotta e monotematica ma sicuramente sempre attenta!
Il tema che mi sta a cuore – ormai si sa! – è la celiachia o meglio- sulla base delle recenti acquisizioni medico-scientifiche – i disturbi glutine correlati. Rimedio o cura o terapia – trovate voi il termine che più vi aggrada! – indiscusso per tali malattie è la dieta senza glutine declinata in versione mediterranea. Di questo ne ho data testimonianza nel libro Celiachia e Dieta mediterranea senza glutine, a tutt’oggi attuale.
Proprio stamattina – tanto per fare il grillo parlante di Pinocchio (mi auguro però di non finire sotto un martello!) – leggo due articoli che pur parlando dello stesso tema sono esempi di buona vs cattiva informazione on-line.Una sorta di continuo ping-pong tra corretta e cattiva informazione.
Il primo titola: La dieta senza glutine? Non fa dimagrire…
.. di contro il secondo scrive:
[….]L’alimentazione seguita dai celiaci può aiutare a perdere peso, ma non è strettamente dimagrante. Si tratta di un regime alimentare che garantisce di sentirsi più leggeri e in forma.
Dico io, stiamo parlando di alimentazione e pertanto sono consapevole che la preoccupazione prima – che-che’ fior di nutrizionisti cerchino di insegnare-educare – rimangono le calorie MA… qui si parla di una terapia. La terapia è in funzione della malattia che cura e credo che a nessuno salterebbe in mente di scrivere che un antibiotico garantisce di sentirsi più leggeri e in forma.
E’ possibile fare buona informazione e parlare correttamente seppur si vuole associare l’alimentazione senza glutine alla perdita di peso….
[….]Gwyneth Paltrow, Victoria Beckham, Miley Cyrus. Ma anche Rachel Weisz, Russell Crowe e Elisabetta Canalis sono le star attratte dalla dieta senza glutine, il regime alimentare per celiaci che rischia di diventare una moda per chi celiaco non è.[….]
E credo che tutti ben comprendiamo la differenza se si scrive che…
[….] Se vedete questa modalità di alimentazione come uno stimolo a seguire una dieta più sana e variata, può essere utile […]
Ovviamente tutto questo non è funzionale a mettere in buona o cattiva luce quella testata o piuttosto quel giornalista, quanto ho invece piacere che possa servire come monito a scrivere sempre in modo semplice ma scientificamente corretto e facendo riferimento a fonti scientifiche certe. D’altro canto ho piacere a solleticare il lettore a leggere sempre con grande curiosità, attenzione e spirito critico.
E’ fondamentale leggere – sapere – conoscere – cercare il confronto di opinioni per poi elaborare una propria idea con lo scopo di attuare scelte consapevoli – libere – originali!
Le persone originali danno sempre fastidio alla società.
Non sono facili da manipolare, rimangono se stesse.
Cercano di vivere la propria vita
NON secondo uno schema
ma secondo la LORO VISIONE 🙂