Anche se con un pò di ritardo a causa di qualche disguido tecnico….. ecco come è andata la giornata “In cucina con Milly”.
Sabato 19 novembre ore 14.00 fervono i preparativi nel refettorio della Scuola Pascoli di Senigallia che ospiterà i piccoli pasticcieri-pasticcioni.
Arriva la macchina Schar con a bordo Marco (il cuoco), Miriam e Milly…. scaricano velocemente tutto e in brevissimo tempo, con l’aiuto di qualche volontario…….. la stanza è pronta: forni riscaldati e tavoli da lavoro allestiti.
Alle 15.00 cominciano ad arrivare i bambini puntuali ed emozionati, l’esperienza è nuova per tutti! Salutati mamma e papà prendono posto ai tavoli di lavoro.
Seguono attentamente tutto ciò che Marco dice loro.
Ma ……. manca qualcuno ….. “In cucina con Milly” è il titolo della sera e dunque si chiedono: “Milly dov’è?”
Eccola!!! E’ arrivata volando……
Ma prima di dare il via ai lavori, da bravi chef bisogna vestirsi …con grembiule, cappello e attrezzarsi di matterello e stampini.
…..e poi controllare che le mani siano ben pulite!!
Iniziamo finalmente ad impastare, stendere l’impasto per fare biscotti dalle forme più fantasiose.
Ecco la mascotte del gruppo al lavoro….. Sta preparando i suoi biscottini che poi consegnerà al cuoco per cuocerli.
La serata si è conclusa con una abbondante merenda a base degli ottimi biscotti gluten-free preparati dai nostri pasticcieri-pasticcioni e…….
per finire a ciascun partecipante è stato rilasciato un diploma, ma non solo…….. hanno ricevuto anche alcuni gadgets e una maglietta con un disegno che Fabio Vettori a realizzato solo per noi.
GRAZIE a Marco, Miriam, Milly per l’ottima organizzazione, a Fabio per la disponibilità e creatività che ci ha messo a disposizione, ai volontari e a tutti i genitori che hanno aderito con entusiasmo!